
in un progetto che celebra una grande passione.

- Home
- >
- La Nostra selezione
- >
- Tenuta degli dei – Cavalli
Il legame che unisce Tommaso Cavalli alla sua terra, affonda le radici in una passione autentica, consolidata da più di trent’anni di lavoro dedicati, insieme al padre Roberto, a un progetto che si chiama Tenuta degli Dei, proprietà di famiglia, fin dai primi anni Settanta. Una realtà posizionata nel paesino di San Leolino presso Panzano in Chianti
Tommaso Cavalli ha da sempre come primo obiettivo la coltivazione di qualità, l’unica strada che porta alla produzione di eccellenza.
Da molti anni, porta avanti insieme al padre Roberto il progetto, lavorando ogni giorno con lo spirito di chi sa osare. Idee innovative e metodi sostenibili, condotti con passione e impegno continuo: così Cavalli produce il suo vino, che raccoglie aromi e fragranze del suo territorio, la sua luce, il suo umore.

Cavalli collection
- Denominazione:
- I.G.T. Toscana
- Sistema di allevamento:
- Cordone.
- Tipo di suolo
- Miscela sciolta, media, ricca di marna
- Esposizione
- Sud, 350/400 m SLM
- Densità d’impianto:
- 6.700 Ceppi per ettaro
- Resa Kg Uva Per Ha:
- 50.000 Kg
- Fermentazione alcolica:
- 10-12 giorni
- Macerazione:
- 6-8 giorni.
- Fermentazione malolattica:
- in barriques
- Affinamento in barriques:
- 14 mesi.
- Affinamento in bottiglia:
- 18/24 mesi
- Colore:
- Rosso rubino, limpido e poco trasparente.
- Olfatto:
- Al naso è ampio con profumi che richiamano frutti di bosco maturi, note vegetali, spezie dolci e erbe balsamiche.
- Sapore:
- All’assaggio risulta molto strutturato e ricco di piacevoli percezioni tanniche e minerali. Tenuto in bocca si mantiene rotondo, asciutto e armonico, caratterizzato da un gusto fruttato, note balsamiche e macchia mediterranea. Finale lungo e persistente..
Formato:
750ml
Uve:
Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 30%
Area di produzione:
Panzano in chianti

Cavalli Tenuta degli Dei
- Denominazione:
- I.G.T. Rosso Toscana
- Sistema di allevamento:
- Cordone speronato.
- Densità d’impianto:
- 6.700 Ceppi per ettaro
- Resa Kg Uva Per Ha:
- 40.000 Kg
- Fermentazione alcolica:
- 10-12 giorni
- Macerazione:
- 6-8 giorni.
- Fermentazione malolattica:
- in barriques/tonneaux
- Affinamento:
- 18 mesi.
- Affinamento in bottiglia:
- 18 mesi
- Colore:
- Un elegante, carico vivace rubino cristallino.
- Olfatto:
- Il naso si apre forte, con intenso, persistente aromi di frutti rossi selvatici seguito da vicino potente aromi evoluti che vanno da tabacco al caffè. Accenti minerali e note a base di erbe completano il mazzo.
- Sapore:
- Al palato il vino è vivace e ricco, con bene tannini integrati, abili che lo faranno invecchiare bene nel tempo. Ricco e piacevole, con una lunga seduzione finire.
- Abbinamenti:
- bistecca, filetto mignon, cinghiale, risotto, elegante e sofisticato ricette di carne.
Formato:
750ml
Uve:
Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 15%, Petit verdot 35%

Le redini
- Denominazione:
- I.G.T. Rosso Toscana
- Sistema di allevamento:
- Cordone speronato.
- Densità d’impianto:
- 6.700 Ceppi per ettaro
- Resa Kg Uva Per Ha:
- 80.000 Kg
- Fermentazione alcolica:
- 8-10 giorni
- Macerazione:
- 10-14 giorni.
- Fermentazione malolattica:
- in barriques/tonneaux
- Affinamento:
- 10 mesi.
- Affinamento in bottiglia:
- 6 mesi
- Colore:
- Elegante rubino cristallino con vivaci riflessi violacei.
- Olfatto:
- Il naso offre deliziose delicate selvatiche frutti di bosco, tra cui il ribes e mirtilli, supportati da maturi ciliegie e sentori di spezie. .
- Sapore:
- Sul il palato è vivace, abbastanza fresco, e equilibrato, con tessitura fine tannini e un finale lungo e piacevole.
- Abbinamenti:
- Carni rosse cotte in padella, pasta, fagioli zuppe, sformati e patè di carne.
Formato:
750ml
Uve:
Merlot 90%, Alicante 10%

Chianti classico
- Denominazione:
- Chianti Classico D.O.C.G
- Sistema di allevamento:
- Cordone speronato.
- Densità d’impianto:
- 5.000 Ceppi per ettaro
- Resa Kg Uva Per Ha:
- 67.000 Kg
- Fermentazionea alcolica:
- 8-10 giorni
- Macerazione:
- 10-14 giorni.
- Fermentazione malolattica:
- in tonneaux
- Affinamento:
- 14 mesi.
- Affinamento in bottiglia:
- 6 mesi
- Olfatto:
- Dolce, profumato e magnificamente delineato nel bicchiere, con meravigliosa ricchezza materica e abbastanza speziato per costruire il lato posteriore del bouquet. Note brillanti e toniche di prugna dolce, cannella, cuoio, petali di rosa e mentolo aggiungono sfumature, sul finale, avvolgenti.
- Sapore:
- Sul Si beve molto bene, grazie all’equilibrato acidità e quel sottile morso tannico alla fine.
- Abbinamenti:
- Pasta, salumi, formaggio, carni bianche e rosse.
Formato:
750ml
Uve:
Sangiovese 100%

Grappa
- Denominazione:
- Grappa
- Conservazione della vinaccia:
- Pochi giorni in sacchi ermetici da 8 quintali ciascuno.
- Distillazione:
- A vapore, in alambicco di rame a ciclo discontinuo.
- Affinamento:
- In acciaio, per circa 6 mesi.
- Invecchiamento:
- In barriques usate, per circa 12 mesi. Le barriques sono state precedentemente utilizzate per l’affinamento del ‘Cavalli Tenuta degli Dei’
- Temperatura di servizio:
- Leggermente fresca, a 16/18 °C.
Formato:
750ml
Uve:
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit verdot
Grado Alcolico:
43% Vol.
Prodotti correlati nella stessa categoria