
- Home
- >
- La Nostra selezione
- >
- Botteghe D’Italia Food
- >
- Zafferano
Zafferano
La pianta di croco infatti ha bisogno di particolari terreni permeabili, ben drenati e sani e di un clima con piovosità media annua non elevata ma a distribuzione tipicamente invernale con periodo estivo siccitoso, entrambe condizioni presenti nelle caratteristiche colline di San Gimignano. Inoltre, tutto il ciclo produttivo dello zafferano di San Gimignano richiede grande meticolosità e rigore, dalla selezione dei bulbo-tuberi al loro impianto, dalla lavorazione del terreno, al continuo monitoraggio della coltura. Infine, occorrono in media ben mille fiori per produrre quaranta grammi di fiori freschi, che equivalgono ad appena otto grammi di fiori essiccati.
Un prodotto davvero prestigioso che delizierà il palato con un tocco raffinato.

Zafferano di San Gimignano
Le caratteristiche qualitative dello zafferano sono riconducibili principalmente a tre componenti chimiche: a crocina, alla quale si deve l’attività colorante gialla; la picrocrocina, che è un glucoside amaro che conferisce il sapore; il safranale, che è responsabile dell’aroma. Sulla base di una analisi di queste tre componenti, il prodotto viene classificato a livello internazionale secondo quattro categorie merceologiche (norma ISO 3632-1/1993), che ne certificano la qualità. Gli esiti dei test effettuati sui campioni zafferano di San Gimignano hanno determinato la sua attribuzione alla I categoria.
Formati:
0.1g, 0.2g e 1g
Origine:
San Gimignano (Toscana)
Certificazioni:
Valori nutrizionali per 100g(3,53 oz.)
- Energia:
- 1298kJ – 310Kcal
- Grassi:
- 5.9g
- di cui saturi:
- 1.6g
- Carboidrati:
- 62g
- di cui zuccheri:
- 42g
- Proteine:
- 11g
- Sale:
- 0.38g