Grappa
di Chianti Classico.
Made in Tuscany – Italy
Limited Edition

Metodo produttivo
La grappa viene distillata dalle bucce fermentate utilizzate per la produzione del Chianti Classico, Le vinacce selezionate vengono spedite ancora bagnate alla distilleria, per essere lavorate con la massima cura, in modo da ottenere una grappa che presenti lo stesso carattere del vino. La distillazione avviene per disalcolazione delle vinacce in corrente di vapore in alambicco discontinuo a calderine in rame e successiva rettifica delle flemme alcoliche in una caldaia a bagnomaria sottovuoto.


Grappa
- Esame Visivo:
- Nel bicchiere ha un aspetto trasparente, limpido e brillante.
- Esame Olfattivo:
- Al naso il distillato si presenta pulito, intenso e molto fine, con nota alcolica decisa e delicata allo stesso tempo. I sentori profumati sono netti e puri, non alterati da aromatizzazioni o da passaggi in legno. Il bouquet fragrante è decisamente fruttato, frutta rossa piccola, a ricordare i frutti di bosco e le ciliegie, con piacevoli note di erba secca. Sorprendente la sua persistenza, dove si conferma la finezza olfattiva.
- Esame Gustativo:
- In bocca risulta morbida, calda, di grande equilibrio armonico e di buona persistenza. Al gusto è secca, la lingua rimane asciutta e pulita senza ritorni zuccherini, arricchita dalle evoluzioni dei profumi già percepiti al naso. Robusta di corpo, le componenti strutturali del distillato contribuiscono ad esaltare le qualità del prodotto che si fanno piacevolmente ricordare dopo ogni assaggio.
Formato:
500 ml
Grado Alcolico:
42%
Uve utilizzate:
Sangiovese